Archivi autore: paolo

L'uomo con il registratore 1967 Bruxelles

Bruxelles 1967, Jean-Jacques Abrahams, giovane teatrale, decidere di 28 anni, dopo 14 anni di analisi, rivoltarsi contro il suo psichiatra (Jean-Louis Van Nypelseer) ;
Sarà internato a seguito di questa registrazione, scapperà dal Brugmann Hospital e fuggirà negli USA dove pubblicherà in 1976 L'UOMO CON IL MAGNETOFONO ed: Sagittario.
Questa registrazione è stata trasmessa su France Culture come ACR da 1972 e ritrasmettere in 2009.
Ha fortemente ispirato Sartre, Foucault e i Deleuze / Guattari.

Piani proiettivi

Alcuni piani proiettivi, una volta ho fatto. Jacques Siboni (Clicca sull'immagine per ingrandire)

[linguetta: CrossCap 1]
R. S. Io. on a Cross Cap

R. S. Io. on a Cross Cap: Real is in red, Symbolic in purple, Imaginary in green

[linguetta: Point Singularity]
Projective Plane with a point singularity

Projective Plane with a point singularity

[linguetta: Soap Bubble]
Projective Plan with a point singularity made with soap bubble

Projective Plan with a point singularity made with soap bubble

[linguetta: CrossCap 2]
Cross Cap

Cross Cap

[linguetta: CrossCap 3]
Cross Cap

Cross Cap

[linguetta: CrossCap 4]
Cross Cap

Cross Cap

[linguetta: CrossCap 5]
Cross Cap

Cross Cap

[linguetta: CrossCap 6]
Cross Cap

Cross Cap

[linguetta:FINE]

Ambrogio Galbiati, La Grotta dei Cervi

Le pellicole “La Grotta dei Cervi” di Ambrogio Galbiati e commenti estratto

Nella prima sorgente lutezio (LTC) e il secondo su YouTube (YT)

Le pellicole (LTC)

Le pellicole (YT)

manutenzione (LTC)

Jacques Siboni commenta il film “Grotta dei cervi”