Vappereau‘s first part of Teoria dei nodi (1997/2006). This chapter deals with describing the qualities of trivial knots, also called non-knots oppure unknots.
[Aggiunto: 2025/08/23]Archivi categoria: Jean-Michel Vappereau
Jean-Michel Vappereau - Commenti sull'affare Sokal - 1996
La trascrizione di Richard Klein di Jean-Michel VappereauI commenti sul "affare sokal" in 1996. La "Affair di Sokal" o "Sokal Hoax" è stata un'istanza di frode accademica intenzionale condotta da Alan Sokal, professore di fisica alla New York University e University College di Londra. Sokal ha presentato un documento intrecciato con un gergo che ha fatto appello alla sensibilità ideologica degli editori di Testo sociale, Un rinomato diario in studi culturali. Questi sono VappereauI commenti sulla situazione, consegnato poco dopo la pubblicazione Sokal.
[Aggiunto: 2025/8/23]Jean-Michel Vappereau Nel pomeriggio 14 Dicembre 1995
Trascrizioni di Richard Klein di Jean-Michel VappereauLe lezioni di Associazione psicoanalitica dopo a New York, 1995.
[Aggiunto: 2025/8/23]Jean-Michel Vappereau — L’amour du tout aujourd’hui (Il principale modo di scrivere verità) - 1a parte
Second argument in the “Trois essais sur la théorie de la vérité” series. This document is the first installment of the second argument, entitled “Amore per tutti oggi ( Il principale modo di scrivere verità),” and introduces the argument between defining the subject of the unconscious qua Freud and Lacan, and also of discourse, which can be articulated relative to mathematics.
[Aggiunto: 2025/08/25]Jean-Michel Vappereau Nel pomeriggio 10 Dicembre 1994
Trascrizioni di Richard Klein di Jean-Michel VappereauLe lezioni di Associazione psicoanalitica dopo a New York, 1994.
[Aggiunto: 2025/8/23]Jean-Michel Vappereau Nel pomeriggio 8-9 Dicembre 1994
Trascrizioni di Richard Klein di Jean-Michel VappereauLe lezioni di Associazione psicoanalitica dopo a New York, 1994. Introduction by Paola Mieli.
[Aggiunto: 2025/08/23]Jean-Michel Vappereau — L’amour du tout aujourd’hui (Il principale modo di scrivere verità) - 2a parte I
Second argument in the “Trois essais sur la théorie de la vérité” series. This document is the first part of the second installment of the second argument, entitled “Amore per tutti oggi ( Il principale modo di scrivere verità),” and distinguishes between oggetto language and commentary lingua, called metalanguage.
[Aggiunto 2025/08/25]Jean-Michel Vappereau — L’amour du tout aujourd’hui (Il principale modo di scrivere verità) - 2a parte II
Second argument in the “Trois essais sur la théorie de la vérité” series. This document is part two of the second installment of the second argument, entitled “Amore per tutti oggi ( Il principale modo di scrivere verità),” and elaborates the necessities of classical logic as a writing of Freud’s subject.
[Aggiunto 2025/08/25]Jean-Michel Vappereau — 3 ≠ 4, Discorso tra gruppo e folla
The definitive edition of 3 ≠ 4, which is listed on the Vappereau site as 4≠ 3, discours entre groupe et foule. Several versions of this paper were produced, this is the last posted version, and thus the definitive edition. In this work, Vappereau articulates the function of discourse relative to place, numbers, E letters in order to put forward new insights into the four discourses of Lacan.
[Aggiunto: 2025/08/25]Jean-Michel Vappereau — Amore per tutti oggi (Il principale modo di scrivere verità) – 3parte ND
Second argument in the “Trois essais sur la théorie de la vérité” series. This document is the third installment of the second argument, entitled “Amore per tutti oggi ( Il principale modo di scrivere verità),” and argues for a rereading of Freud by suffusing classical logic with the topology of the subject.
[Aggiunto: 2025/08/25]