Conference delivered by Vappereau su 18 Luglio 2007 all'Universidad Kennedy, Argentina. This lecture introduces the basic formal system that Vappereau will use later as a modification for classical logic in the reading of the subject of psychoanalysis.
[Aggiunto: 2025/08/27]Archivi categoria: Psicanalisi
Jean-Michel Vappereau — Lógica 2 - Conferenza 11-07-07 all'Universidad Kennedy, Argentina
Conference delivered by Vappereau su 11 Luglio 2007 all'Universidad Kennedy, Argentina. In this session, Vappereau elaborates on truth tables in the construction of proofs.
[Aggiunto: 2025/08/27]Jean-Michel Vappereau — Lógica 1 - Conferenza 04-07-07 all'Universidad Kennedy, Argentina
Conference delivered by Vappereau su 4 Luglio 2007 all'Universidad Kennedy, Argentina. The first class of eight, where Vappereau puts forward a mathematical reading of the subject of psychoanalysis. In this session, Vappereau argues for the relationship between logic and grammar as a key to this reading.
[Aggiunto: 2025/08/27]L'oblio del nome proprio è strutturato come una bottiglia di Klein
Quando l'oggetto manca nell'oblio di un nome proprio, real si struttura come una bottiglia di Klein
L'oblio di un nome proprio è strutturato come una bottiglia di Klein (Versione inglese)
versione ipertestuale versione PDF versione PostScript
L'oblio di un nome proprio è strutturato come una bottiglia di Klein (Versione francese)
Jean-Michel Vappereau — Joyce-Hamlet e Freud-Oedipus, Resta la clinica freudiana dai modi di supporre i fallimenti del nodo – Bibliografia
Bibliography attached to a work by Vappereau called “Joyce-Hamlet e Freud-Oedipus, Resta la clinica freudiana dai modi di supporre i fallimenti del nodo,” part of “Joyce Hystorique.” Prodotto da Vappereau A Balvavara, Argentina, in February of 2007.
[Aggiunto: 2025/08/25]Jean-Michel Vappereau — Joyce-Hamlet e Freud-Oedipus, Resta la clinica freudiana dai modi di supporre i fallimenti del nodo
Part of a larger work by Vappereau called “Joyce Hystorique,” which rereads the relationship between Joyce and Hamlet in topological terms. Published in Balvanera, Argentina in February of 2007.
[Aggiunto: 2025/08/26]Jean-Michel Vappereau — Il secondo
Uploaded as part of a collection called “Des surfaces et du noeud,” and is listed as a document in the service of reading “Il terzo” by Lacan. Discusses the utility of the signifying involution and other knot transformations.
[Aggiunto: 2025/08/25]Letterina n ° 43 (Ottobre 2006) Scienza separata e religione: psicanalisi
SEPARATO DALLA SCIENZA E RELIGIONE: Psicanalisi
Carta bianca, Jean-Louis Woerle
Apertura, Nicole Maisonneuve
Le triomphe della religione 1
I Nomi del Padre, narrativa contemporanea, Yasmine Grasser
«Freud, di morale, è il peso corretto ", Marie-Hélène Doguet-Dziomba
L'emergere di "das Ding", Serge Dziomba
Note sulla seconda conferenza a Bruxelles Lacan, Jose-Luis Garcia castigliano
A proposito del "Discorso ai cattolici", Hervé Desprez
La clinica ed i suoi concetti
Sono un artista?, Suzanne Hommel
Scrivere per il filo della vita, Lydia Lemercier-Gemptel
Snodo e di preclusione, Eric Blumel
Lettura nota
Lacaniani Fictions, Marie-Claude Lardeux-Majour
In memoriam
Jean-Pierre Pot
Lacan e il mondo cinese
Le désir est la métonymie du manque à être
Un articolo in francese