Archivi categoria: Matematica

Lutecium Webex Lectures Series One

Le prime cinque lezioni su WebEx sulla topologia lacaniana

In prima fonte su Lutecium (LTC) e al secondo posto su YouTube (YT)

#01 Vero, Simbolico, Immaginario (LTC)

Non molto convincente! La data è 2011/09/09

#01 Vero, Simbolico, Immaginario (YT)


Non molto convincente! La data è 2011/09/09

#02 Angoscia, Inibizione, Sintomo (LTC)

La data è 2011/09/24

#02 Angoscia, Inibizione, Sintomo (YT)


La data è 2011/09/24

#03 Revisione delle sessioni (LTC)

La data è 2011/10/08 Di John Gasperoni
Purtroppo c'è una scarsa sincronizzazione

#03 Revisione delle sessioni (YT)


La data è 2011/10/08 Di John Gasperoni
Purtroppo c'è una scarsa sincronizzazione

#04 Oggetto di realtà, Oggetto desiderio (LTC)

La data è 2011/10/22

#04 Oggetto di realtà, Oggetto desiderio (YT)


La data è 2011/10/22

#05 Ontologia dell'argomento, Grafico del desiderio (LTC)

La data è 2011/11/05

#05 Ontologia dell'argomento, Grafico del desiderio (YT)


La data è 2011/11/05

Trasformazione di un oggetto della realtà in un oggetto del desiderio

Come un oggetto della realtà diventa un oggetto del desiderio; scritto da Jacques Siboni.

Trasformazione di un oggetto della realtà in un oggetto del desiderio (Versione inglese)

versione ipertestuale versione PDF versione PostScript

Trasformazione di un oggetto della realtà in un oggetto del desiderio (Versione francese)

versione ipertestuale versione PDF versione PostScript

Jean-Michel Vappereau — Corso 2011 — Nodo logico — Sessione 28 Giugno 2011

Audio files for the lecture of Jean-Michel Vappereau su 28 Giugno 2011. The description provided by the Topologia in estensione site is:

dans l’écriture de l’aliénation et de la séparation
reconnaissance de l’existence de la répétition freudienne (suite)”

[Aggiunto: 2025/09/01]

Jean-Michel Vappereau — Corso 2011 — Nodo logico — Sessione di 21 Giugno 2011

Audio files associated with the 21 Giugno 2011 session in the seminar of Jean-Michel Vappereau. Una descrizione di questo seminario, taken from the Topologia in estensione luogo, is reproduced below:

dans l’écriture de l’aliénation et de la séparation reconnaissance de l’existence de la répétition freudienne (suite)”

[Aggiunto: 2025/09/05]

Jean-Michel Vappereau — I due aspetti del narcisismo di Freud: sia speculare che d'altra parte geometrica

Part of a series by Vappereau charting the conception of meaning in the subject. While this text is supposedly the third installment in the series, it is the first available text. Vappereau applies geometric principles of extrinsic E intrinsic positions to re-examine the consequences of narcissism articulated by Lacan in themirror phase.Vappereau also helps clarify between specular and non-specular objects qua Lacan.

Deux_aspects_geometriques_du_narcissisme

[Aggiunto: 2025/08/25]

Jean-Michel Vappereau — Eros et psyché – Partie I – Un esempio più semplice e più piccolo

First installment in the fourth “argument” of the “Trois essais sur la théorie de la vérité” by Vappereau. This first segment introduces the mathematical argument for a reading of the Freudian negation in terms of algebraic calculus.

Eros_et_psychef00

[Aggiunto: 2025/08/24]

Jean-Michel Vappereau — Corso 2011 — Lo slittamento di Aristotele — Sessione di 22 Febbraio 2011

Audio files associated with the 22 Febbraio 2011 lecture of Jean-Michel Vappereau. The description for the seminar of this year, taken from the Topologia in estensione sito web, is reproduced below:

La logique canonique classique de la coordination a toujours été modale même si les logiciens d’Aristote à Quine dérapent à ce propos et provoquent ce qu’ils ont pu écrire d’hésitant, les faisant tomber dans de graves erreurs.

[Aggiunto: 2025/09/04]